domenica

Tronchetto di pizza e crudo

DSCF3091

E' da un pò che ho fatto questo stuzzichino, come altre ricette che devo ancora postare, in questi giorni cercherò di postare tutte le ricette provate.

Il tronchetto pizza, come la Frusta che si mangia a Napoli, è un'impasto pizza, che viene creato dandogli una forma allungata invece che tonda, questo che ho fatto, (io lo mangio spesso dal Bugigattolo, una pizzeria nelle zone di Pompei che lavora molto bene, dove tempo fa, feci conoscere alla mia amicona Imma, che era qui in Italia), ha un ripieno di formaggio filante delicato, ed esternamente il tronchetto viene coperto da prosciutto crudo, rucola e scaglie di parmigiano spruzzato da buon olio d'oliva. Per quanto riguarda la Frusta, che ha si la stessa forma, ma il ripieno può variare dal gusto del cliente e non ha nulla fuori, buonissimo anche questo.

 

ingredienti:

  • impasto per pizza
  • formaggio a pasta filante tipo galbanino
  • parmigiano reggiano in un solo pezzo
  • un mazzetto di rucola
  • prosciutto crudo di Parma
  • olio d'oliva

Una volta fatta lievitare la pizza come da ricetta, dividete l'impasto in panelli e fate ricrescere, coperti per non far seccare l'impasto,

DSCF3079

una volta che li vedete belli pasciuti, portate il forno alla massima temperatura dove avrete messo a riscaldare la vostra refrattaria, (potete cuocere il tronchetto anche nei fornetti tipo pizza express o ferrari, perchè provvisti della refrattaria) a questo punto prendete un panello di pizza e dategli, non la forma tonda, ma bensì ovoidale, e riponete all'interno il formaggio a pezzetti e chiudete a mò di borsellino della nonna

DSCF3082

a questo punto infornate, una precisazione, la refrattaria deve stare a quasi contatto con la restistenza del forno attenti però che il tronchetto non vi tocchi, rschio bruciature, cottura circa 15 minuti ma sarà a voi capire quando è pronto.

una volta sfornato, mettetelo nel piatto dove verrà servito e vestitelo a festa con i vari ingredienti, prima la rucola

DSCF3083

poi le fette di prosciutto le scaglie di parmigiano e bagnate con l'olio e buo appetito.

DSCF3089

22 commenti:

  1. Non conoscevo questa ricetta, sfiziosissima!Tanti complimenti!

    RispondiElimina
  2. ciaoooooo nighty
    provala
    brava come sei ti riuscirà di sicuro

    RispondiElimina
  3. hungryyyyyy :p..thank you dear for the comment love ya

    RispondiElimina
  4. tra un po' svengo!!!
    mammaaaaaaaaaaaaaaaa

    RispondiElimina
  5. troppo bella questa ricetta! Mi sembra anche facile. La provo sicuramente.
    Bacioni
    Carmen

    RispondiElimina
  6. mamma mia sbavo sulla tastiera!!!!!!!
    Che buonooooooooo...adoro la pizza!!!
    buon lunedì!
    ciao

    RispondiElimina
  7. Grazie per la ricetta :-D è bellissima e sembra proprio deliziosa! :-P
    Un bacione e buona festa!
    Silvia

    RispondiElimina
  8. Mazzate che bonta', deve essere ottima !!! Ciao :)

    RispondiElimina
  9. dear carmen
    how can i read your posts in english...i want to !

    RispondiElimina
  10. Uh mamma.... ma cosa mi hai combinato???? Una goduria godurioooosa...... un bacio

    RispondiElimina
  11. li ho visti fare....sarà che una pizzeria di varese non ha niente a che fare con un apizzeria di pompei...ma non mi avevano ispirato...visto il tuo mi è venuta voglia di provare! un bacione

    RispondiElimina
  12. Mi piace molto questo tronchetto...complimentu!

    RispondiElimina
  13. geniale come idea!!! Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  14. Che meraviglia! Io adoro tutto ciò che abbia a che fare con la pizza, quindi questa ricetta la proverò di sicuro!!
    GG

    RispondiElimina
  15. Arrotolata, intorcigliata o piatta a me la pizza piace in qualsiasi forma e gusto, complimenti!

    RispondiElimina
  16. Meriti un rimprovero...
    passa da me e lo scoprirai
    baci

    RispondiElimina
  17. Bene di pizze ne faccio
    diverse, vuol dire che farò
    questa variante.
    Ciao
    Nino

    RispondiElimina
  18. ciao carmen :) la ricetta sembra ottima... ma se passo dalle tue parti posso autoinvitarmi a pranzo?

    RispondiElimina
  19. meraviglioso!!!!!!!! che gusto che deve avere!!

    RispondiElimina
  20. tenebra e me lo chiediiii
    sto già impastando:))
    wow questa ricetta a Varese,
    grazie dany corro a vedere.

    RispondiElimina

grazie per la tua visita